La radiofrequenza rappresenta una modalità terapeutica elettromedicale all'avanguardia, che sfrutta il calore endogeno per agire in profondità sui tessuti del pavimento pelvico.
Come funziona:
-
Riscaldamento controllato:
-
La radiofrequenza emette energia elettromagnetica che, convertendosi in calore, stimola gli strati profondi della pelle (derma e ipoderma).
-
Questo calore induce un'accelerazione del metabolismo tissutale, attivando i fibroblasti, cellule responsabili della produzione di collagene ed elastina.
-
Effetti biologici:
-
Aumento della produzione di collagene ed elastina, migliorando tono ed elasticità dei tessuti.
-
Miglioramento della microcircolazione e dell'idratazione dei tessuti.
-
Stimolazione delle capacità riparative dei tessuti.
Tecnologia avanzata:
-
Utilizzo di elettrodi capacitivi e resistivi, per adattare il trattamento ai diversi tessuti.
-
Trasferimento di energia biocompatibile, minimizzando i rischi di effetti collaterali.
Applicazioni cliniche:
La radiofrequenza si rivela efficace nel trattamento di diverse disfunzioni del pavimento pelvico:
-
Atrofia vulvo-vaginale:
-
Riduzione di bruciore, secchezza, prurito e dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia).
-
-
Prolasso degli organi pelvici:
-
Supporto nella gestione dei prolassi di vescica, retto e utero.
-
-
Ipertono del pavimento pelvico e vaginismo:
-
Rilassamento della muscolatura, alleviando dolore e spasmi.
-
-
Problematiche cutanee:
-
Trattamento di discheratosi e cicatrici post-episiotomia.
-
-
Incontinenza:
-
Miglioramento dell'incontinenza urinaria da sforzo e fecale.
-
-
Dolore pelvico cronico:
-
Riduzione del dolore e miglioramento della qualità di vita.
-
Vantaggi:
-
Non invasività:
-
Trattamento indolore e senza necessità di interventi chirurgici.
-
-
Risultati rapidi e duraturi:
-
Miglioramento dei sintomi già dalle prime sedute, con effetti stabili nel tempo.
-
-
Sicurezza:
-
Tecnologia biocompatibile, con minimi rischi di effetti collaterali.
-
